• Home
  • Prodotti
    • Prodotti
    • Prodotti
    • Facciate
    • Coperture
    • Pareti
    • Partizioni orizzontali
    • HVAC & Fire Protection
  • Applicazioni
    • Applicazioni
    • Applicazioni
    • Facciate
      • Facciate
      • Facciate
      • Facciate ventilate
        • Facciate ventilate
        • Facciate ventilate
        • REDAir
      • Isolamento a cappotto
        • Isolamento a cappotto
        • Isolamento a cappotto
        • REDArt
    • Coperture
      • Coperture
      • Coperture
      • Coperture piane
      • Coperture a falde
    • Pareti
      • Pareti
      • Pareti
      • Pareti divisorie
      • Pareti perimetrali
    • Partizioni orizzontali
      • Partizioni orizzontali
      • Partizioni orizzontali
      • Primo solaio
      • Ultimo solaio
    • HVAC&Fire protection
      • HVAC&Fire protection
      • HVAC&Fire protection
      • CONLIT Ductboard 120
      • Cappe camini
      • Sistema Conlit
      • HVAC
    • Industrial Insulation
    • Marina & Offshore
  • La nostra visione
    • La nostra visione
    • La nostra visione
    • Comfort, salute e sicurezza all'interno
      • Comfort, salute e sicurezza all'interno
      • Comfort, salute e sicurezza all'interno
      • Resilienza al fuoco
        • Resilienza al fuoco
        • Resilienza al fuoco
        • Facciate non combustibili
        • Il fumo uccide
        • Cosa accade in caso di incendio
        • Resistenza al fuoco
        • Ritardante di fiamma vs Incombustibilità
      • Ambiente interno
        • Ambiente interno
        • Ambiente interno
        • Ambienti interni sani
        • Ristrutturazione della casa
        • Umidità degli ambienti interni
        • Temperatura interna
        • Sindrome da edificio malato
        • Costruire una casa sana per i bambini
    • Efficienza energetica
      • Efficienza energetica
      • Efficienza energetica
      • Zero Energy Building
      • Costruzioni ad alta efficienza energetica
      • Rendere la casa più confortevole
      • Passive House
      • Materiali efficienti dal punto di vista energetico
      • Scopriamo l'efficienza energetica
    • Urbanizzazione
      • Urbanizzazione
      • Urbanizzazione
      • Acustica negli uffici
      • Misure contro l'inquinamento acustico
      • Effetti dell'inquinamento acustico
      • Cos'è il fenomeno di urbanizzazione?
    • Sostenibilità e circolarità
      • Sostenibilità e circolarità
      • Sostenibilità e circolarità
      • Economia circolare
  • Download & Strumenti
    • Download & Strumenti
    • Download & Strumenti
    • Approfondimento salute e sicurezza
      • Approfondimento salute e sicurezza
      • Approfondimento salute e sicurezza
      • Linee Guida regione Lombardia
      • Linee Guida Fibre Artificiali Vetrose
      • EUCEB
      • Smaltimento in discarica e codice CER
      • Classificazione IARC
      • Classificazione Europea - escursus normativo
    • Normative
    • Brochure & Manuali
    • Documentazione tecnica
      • Documentazione tecnica
      • Documentazione tecnica
      • DoP
      • Prove di resistenza al fuoco
      • Prove acustiche
    • Libreria CAD
    • Tool
      • Tool
      • Tool
      • Soluzioni "fai da te"
      • Simulatore per facciate
    • Come installare i prodotti ROCKWOOL?
    • Listini
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • La nostra storia
      • La nostra storia
      • La nostra storia
      • La Fondazione ROCKWOOL
    • Sostenibilità
      • Sostenibilità
      • Sostenibilità
      • Sostenibilità dei materiali
        • Sostenibilità dei materiali
        • Sostenibilità dei materiali
        • Protocolli di sostenibilità
        • Produzione sostenibile
    • News
    • Etica aziendale
    • I nostri brand
  • Lavora con noi
    • Lavora con noi
    • Lavora con noi
    • Posizioni vacanti
    • Ambiente di lavoro
    • Il nostro processo di selezione
  • Perchè scegliere la lana di roccia?
    • Perchè scegliere la lana di roccia?
    • Perchè scegliere la lana di roccia?
    • Comportamento all'acqua
    • Estetica
    • Proprietà termiche
    • Circolarità
    • Capacità acustiche
    • Resilienza al fuoco
    • Solidità
    • Case study
  • Contatti
    • Contatti
    • Contatti
    • Contatti media
    • Contatti tecnici
    • Contatti commerciali
  • Rockpills
  • Our Organizations
  • ROCKWOOL
  • Rockfon
  • Rockpanel
  • Grodan
  • Lapinus

Linee guida Regione Lombardia

In data 22 dicembre 2010 la Direzione Regionale Sanità della Regione Lombardia ha approvato – con Decreto n.13541 - le “Linee Guida per la bonifica di manufatti in posa contenenti Fibre Vetrose Artificiali”.

All'interno del documento sono indicate le modalità operative dei lavori di bonifica di manufatti in posa, contenenti FAV, ai fini della tutela della salute dei lavoratori e della popolazione, con riferimento a situazioni di manufatti già in opera alla data di approvazione del documento stesso (sono esclusi i manufatti installati successivamente).

La bonifica dei manufatti contenenti fibre artificiali vetrose può basarsi su due differenti processi decisionali:

  • di tipo analitico, fondato sulla valutazione della composizione delle FAV e del loro diametro medio; tale metodo determina le modalità e le procedure per la bonifica;
  • di tipo non analitico, qualora ci si trovi in presenza di certificazioni del tipo EUCEB o RAL associate al prodotto da smaltire che ne attestino la biosolubilità e la non pericolosità.

La procedura analitica indicata per i prodotti da bonifica per i quali non sono disponibili informazioni di origine, si basa non solo sull’aspetto dimensionale delle fibre (diametro medio ponderato), ma anche sulla composizione (contenuto in ossidi alcalini/alcalino – terrosi).

Se le fibre oggetto di bonifica presentano una percentuale in ossidi alcalini/alcalino-terrosi > 18% e un diametro geometrico medio ponderato rispetto alla lunghezza, meno due errori standard, inferiori a 6 μm (caso 3, all’interno del quale ricade la lana di roccia ROCKWOOL), si è in presenza di FAV che non sono da considerarsi cancerogene. Per esse, vengono proposte le misure operative da adottare durante le operazioni di bonifica. Il rifiuto prodotto dalle tali attività di bonifica avrà codice: 17 06 04.

Inoltre, nel caso si disponga della documentazione attestante la biosolubilità o la non pericolosità delle fibre contenute nel manufatto in posa ed oggetto di bonifica, sulla base di certificazioni di prodotto rilasciate da enti di certificazione, quali ad esempio EUCEB e RAL (a cui ROCKWOOL ha aderito), che prevedono un controllo costante della produzione, non sarà necessario avviare le procedure analitiche previste. 

Per maggiori informazioni:  Decreto Regione Lombardia n.13451 - 2010 - linee guida bonifica FAV

Mom and child, outdoor, nature, flowers
Approfondimento salute e sicurezza

Salute e Sicurezza

I prodotti in lana di roccia ROCKWOOL rendono sicuri gli edifici.

Scopri di più
People, Humans, Office, Working,
Documentazione tecnica

Documentazione tecnica

Stai cercando schede tecniche, voci di capitolato, DoP, certificati EUCEB e altri documenti? Consulta la nostra libreria e scarica la documentazione che ti occorre.

Scopri di più
Female student taking notes from a book at library. Young asian woman sitting at table doing assignments in college library. People, school, acoustics.
Brochure & Manuali

Brochure & Manuali

Consulta le nostre pubblicazioni suddivise per tematiche.

Scopri di più
People, Humans, Office, Working,
Tool

Tool

Scegli tra i software online a tua disposizione.

Scopri di più
Organization ROCKWOOL
  • ROCKWOOL
  • Rockfon
  • Rockpanel
  • Grodan
  • Lapinus

Prodotti

  • Prodotti
  • Facciate
  • Coperture
  • Pareti
  • Partizioni orizzontali
  • HVAC & Fire Protection

Applicazioni

  • Applicazioni
  • Facciate
  • Coperture
  • Pareti
  • Partizioni orizzontali
  • HVAC&Fire protection
  • Industrial Insulation
  • Marina & Offshore

La nostra visione

  • La nostra visione
  • Comfort, salute e sicurezza all'interno
  • Efficienza energetica
  • Urbanizzazione
  • Sostenibilità e circolarità

Download & Strumenti

  • Download & Strumenti
  • Approfondimento salute e sicurezza
  • Normative
  • Brochure & Manuali
  • Documentazione tecnica
  • Libreria CAD
  • Tool
  • Come installare i prodotti ROCKWOOL?
  • Listini

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Sostenibilità
  • News
  • Etica aziendale
  • I nostri brand

Lavora con noi

  • Lavora con noi
  • Posizioni vacanti
  • Ambiente di lavoro
  • Il nostro processo di selezione

ROCKWOOL Italia S.p.A.

Via Canova, 12
20145 - Milano - Italy

P.IVA 01980790925

Tel. 02 346 131

Contatti
Social
  • Nota legale
  • Privacy Policy
  • I nostri brand
  • Cookie Declaration
  • DoP (Declaration of Performance)

Copyright © February 2017, ROCKWOOL International A/S

alert
Confronta 2/3
Confronta