• Home
  • Prodotti
    • Prodotti
    • Prodotti
    • Facciate
    • Coperture
    • Pareti
    • Partizioni orizzontali
    • HVAC & Fire Protection
  • Applicazioni
    • Applicazioni
    • Applicazioni
    • Facciate
      • Facciate
      • Facciate
      • Facciate ventilate
        • Facciate ventilate
        • Facciate ventilate
        • REDAir
      • Isolamento a cappotto
        • Isolamento a cappotto
        • Isolamento a cappotto
        • REDArt
    • Coperture
      • Coperture
      • Coperture
      • Coperture piane
      • Coperture a falde
    • Pareti
      • Pareti
      • Pareti
      • Pareti divisorie
      • Pareti perimetrali
    • Partizioni orizzontali
      • Partizioni orizzontali
      • Partizioni orizzontali
      • Primo solaio
      • Ultimo solaio
    • HVAC&Fire protection
      • HVAC&Fire protection
      • HVAC&Fire protection
      • CONLIT Ductboard 120
      • Cappe camini
      • Sistema Conlit
      • HVAC
    • Industrial Insulation
    • Marina & Offshore
  • La nostra visione
    • La nostra visione
    • La nostra visione
    • Comfort, salute e sicurezza all'interno
      • Comfort, salute e sicurezza all'interno
      • Comfort, salute e sicurezza all'interno
      • Resilienza al fuoco
        • Resilienza al fuoco
        • Resilienza al fuoco
        • Facciate non combustibili
        • Il fumo uccide
        • Cosa accade in caso di incendio
        • Resistenza al fuoco
        • Ritardante di fiamma vs Incombustibilità
      • Ambiente interno
        • Ambiente interno
        • Ambiente interno
        • Ambienti interni sani
        • Ristrutturazione della casa
        • Umidità degli ambienti interni
        • Temperatura interna
        • Sindrome da edificio malato
        • Costruire una casa sana per i bambini
    • Efficienza energetica
      • Efficienza energetica
      • Efficienza energetica
      • Zero Energy Building
      • Costruzioni ad alta efficienza energetica
      • Rendere la casa più confortevole
      • Passive House
      • Materiali efficienti dal punto di vista energetico
      • Scopriamo l'efficienza energetica
    • Urbanizzazione
      • Urbanizzazione
      • Urbanizzazione
      • Acustica negli uffici
      • Misure contro l'inquinamento acustico
      • Effetti dell'inquinamento acustico
      • Cos'è il fenomeno di urbanizzazione?
    • Sostenibilità e circolarità
      • Sostenibilità e circolarità
      • Sostenibilità e circolarità
      • Economia circolare
  • Download & Strumenti
    • Download & Strumenti
    • Download & Strumenti
    • Approfondimento salute e sicurezza
      • Approfondimento salute e sicurezza
      • Approfondimento salute e sicurezza
      • Linee Guida regione Lombardia
      • Linee Guida Fibre Artificiali Vetrose
      • EUCEB
      • Smaltimento in discarica e codice CER
      • Classificazione IARC
      • Classificazione Europea - escursus normativo
    • Normative
    • Brochure & Manuali
    • Documentazione tecnica
      • Documentazione tecnica
      • Documentazione tecnica
      • DoP
      • Prove di resistenza al fuoco
      • Prove acustiche
    • Libreria CAD
    • Tool
      • Tool
      • Tool
      • Soluzioni "fai da te"
      • Simulatore per facciate
    • Come installare i prodotti ROCKWOOL?
    • Listini
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Chi siamo
    • La nostra storia
      • La nostra storia
      • La nostra storia
      • La Fondazione ROCKWOOL
    • Sostenibilità
      • Sostenibilità
      • Sostenibilità
      • Sostenibilità dei materiali
        • Sostenibilità dei materiali
        • Sostenibilità dei materiali
        • Protocolli di sostenibilità
        • Produzione sostenibile
    • News
    • Etica aziendale
    • I nostri brand
  • Lavora con noi
    • Lavora con noi
    • Lavora con noi
    • Posizioni vacanti
    • Ambiente di lavoro
    • Il nostro processo di selezione
  • Perchè scegliere la lana di roccia?
    • Perchè scegliere la lana di roccia?
    • Perchè scegliere la lana di roccia?
    • Comportamento all'acqua
    • Estetica
    • Proprietà termiche
    • Circolarità
    • Capacità acustiche
    • Resilienza al fuoco
    • Solidità
    • Case study
  • Contatti
    • Contatti
    • Contatti
    • Contatti media
    • Contatti tecnici
    • Contatti commerciali
  • Rockpills
  • Our Organizations
  • ROCKWOOL Group
  • Rockfon
  • Rockpanel
  • Grodan
  • Lapinus

Copertura continua piana con elemento portante in laterocemento.

Strato impermeabile realizzato con membrana bituminosa.

Isolante: Flatrock 50 Bond

Soluzione tecnica adottata

Copertura piana con elemento portante in laterocemento, isolata termicamente con il pannello ROCKWOOL Flatrock 50 Bond e costituita da un sistema impermeabile con manto bituminoso a vista (in doppio o singolo strato), non protetto da alcun tipo di zavorramento e fissato per incollaggio a caldo con utilizzo di fiamma generata da bruciatore.

Criteri esecutivi della soluzione tecnica

La soluzione contempla l’utilizzo di pannelli isolanti ROCKWOOL Flatrock 50 Bond posati, ben accostati tra loro e a giunti sfalsati, al di sopra di un eventuale elemento con funzione di controllo al vapore. È inoltre previsto di vincolare meccanicamente i pannelli isolanti al supporto secondo quanto risultante da un progetto che tenga conto della resistenza dell’azione di estrazione da vento cosi come definito nella norma UNI 11442. (Si rimanda alle indicazioni del produttore per la scelta del tipo di fissaggio e per il corretto dimensionamento dello stesso).

Grazie allo specifico rivestimento in velo minerale del pannello ROCKWOOL Flatrock 50 Bond l’elemento di tenuta impermeabile, costituito da membrana bituminosa, viene incollato a caldo direttamente sulla faccia superiore del pannello isolante. Si raccomanda di non sfiammare direttamente in corrispondenza del rivestimento del pannello isolante, ma di rivolgere la fiamma in direzione della sola membrana. L’elemento di tenuta deve essere posato in senso trasversale alla direzione di sfalsamento dei pannelli termoisolanti, sovrapponendo il rotolo della corretta larghezza di sormonta rispetto al telo adiacente.

Per facilitare il deflusso delle acque si consiglia di posizionare i teli in direzione di pendenza in modo da limitare gli spessoramenti trasversali alla pendenza, alle sole sormonte di testa. È eventualmente possibile posare la seconda membrana bituminosa di protezione, che può essere di tipo ardesiata o prevedere una successiva pittura riflettente, sempre per rinvenimento a fiamma della stessa. Questa seconda membrana viene stesa a cavallo delle sormonte dello strato precedente. In questo caso la fiamma del bruciatore dovrà interessare anche la membrana già stesa.

Nel caso di applicazione di due membrane sovrapposte si sconsiglia la posa incrociata dei manti in quanto, a causa dello spessore in corrispondenza delle giunzioni, si andrebbero a creare delle aree che impedirebbero il corretto deflusso delle acque.

Guarda il video con gli accorgimenti di posa
Libreria CAD
Accorgimenti di posa
Tool
Documentazione tecnica

Per approfondire

Superbonus 110%

Scopri di più

Criteri Ambientali Minimi

Scopri di più

I nostri esperti a tua disposizione

Contattaci
Organization ROCKWOOL
  • ROCKWOOL Group
  • Rockfon
  • Rockpanel
  • Grodan
  • Lapinus

Prodotti

  • Prodotti
  • Facciate
  • Coperture
  • Pareti
  • Partizioni orizzontali
  • HVAC & Fire Protection

Applicazioni

  • Applicazioni
  • Facciate
  • Coperture
  • Pareti
  • Partizioni orizzontali
  • HVAC&Fire protection
  • Industrial Insulation
  • Marina & Offshore

La nostra visione

  • La nostra visione
  • Comfort, salute e sicurezza all'interno
  • Efficienza energetica
  • Urbanizzazione
  • Sostenibilità e circolarità

Download & Strumenti

  • Download & Strumenti
  • Approfondimento salute e sicurezza
  • Normative
  • Brochure & Manuali
  • Documentazione tecnica
  • Libreria CAD
  • Tool
  • Come installare i prodotti ROCKWOOL?
  • Listini

Chi siamo

  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Sostenibilità
  • News
  • Etica aziendale
  • I nostri brand

Lavora con noi

  • Lavora con noi
  • Posizioni vacanti
  • Ambiente di lavoro
  • Il nostro processo di selezione

ROCKWOOL Italia S.p.A.

Via Canova, 12
20145 - Milano - Italy

P.IVA 01980790925

Tel. 02 346 131

Contatti
Social
  • Nota legale
  • Privacy Policy
  • I nostri brand
  • Cookie Declaration
  • DoP (Declaration of Performance)

Copyright © February 2017, ROCKWOOL International A/S

Confronta 2/3
Confronta